Gli aiuti sull’energia più efficaci per famiglie più povere

(ANSA) – ROMA, 18 OTT – Gli interventi di sostegno varati dal
governo contro il caro-energia “hanno contenuto di circa il 46%
(3,2 punti) l’aumento della spesa collegato all’inflazione”. Lo
afferma l’Ufficio parlamentare di Bilancio parlando di “un
sensibile effetto redistributivo” degli aiuti di cui hanno
beneficiato le famiglie da giugno 2021 a settembre 2022 per un
totale di circa 27 miliardi. Le misure di sostegno hanno ridotto
l’impatto dell’inflazione sulle famiglie del primo decile
(quello con il livello di spesa più basso) di circa l’88% (9,6
punti), portandolo a un livello pari a circa un terzo di quello
medio (1,3 punti contro 3,7). (ANSA).
   

Fonte Ansa.it

Calendario Notizie

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031