5 motivi per passare da Gmail a ProtonMail

Non sono in molti a conoscere ProtonMail, per questo crediamo sia giusto presentarvelo e sottolineare le sue caratteristiche. Potrebbe non avere lo smalto dei suoi rivali, ma ha diversi vantaggi. Eccone alcuni.

È veloce e gratuito

Cominciamo con le basi: ProtonMail ha una versione gratuita e la ricezione dei messaggi è sempre molto rapida. Questi sono due degli aspetti più importanti di qualsiasi servizio di posta elettronica. L’interfaccia è semplice, forse anche un po’ troppo semplice, rispetto alle app offerte dai suoi grandi concorrenti. È semplice e pulito e mantiene l’attenzione dove dovrebbe essere: sui messaggi.

ProtonMail guadagna dai clienti paganti. Un abbonamento premium include più spazio di archiviazione (solo 500 MB sono gratuiti) e funzionalità come più indirizzi e-mail allegati a un account. Il servizio è perfettamente utilizzabile senza questi extra, tuttavia, e a meno che non vogliate mantenere sempre archiviati anni e anni di e-mail, starete bene con il livello gratuito.

È neutrale e indipendente

Ci sono molti servizi di posta elettronica gratuiti, in giro, ma spesso richiedono di rinunciare a una misura di privacy e controllo. Alcuni, come Google, hanno storicamente offerto annunci mirati in base al contenuto delle e-mail (anche se la società ha affermato che non lo fa più). Altri, come Apple, vogliono bloccare l’utente nei loro ecosistemi in modo da convincervi a non acquistare mai un dispositivo o ad iscrivervi ad un servizio offerto da un’altra azienda.

Utilizzare un servizio “neutro” come ProtonMail (bonus: l’azienda ha sede in Svizzera) potrebbe essere un cambiamento interessante. Non vi verrà chiesto di utilizzare un browser particolare, un assistente intelligente o un servizio di chat mentre controllate i vostri messaggi. ProtonMail è un’opzione valida se pensate che i giganti della tecnologia abbiano già spiato abbastanza della vostra vita digitale.

È privato e anonimo

La crittografia end-to-end è una delle funzionalità chiave promesse da ProtonMail, con una configurazione ad accesso zero che garantisce che nemmeno ProtonMail possa vedere di cosa parlano i vostri messaggi. Inoltre, il codice e la crittografia su cui ProtonMail è basato su open source e disponibile per la visualizzazione da parte di chiunque, quindi non c’è alcuna possibilità che le backdoor vengano nascoste.

Oltre alla crittografia, il servizio offre altre funzionalità progettate per proteggere la privacy. Non è necessario fornire alcun dettaglio personale quando ci si registra, ad esempio, e ProtonMail non conserva i registri IP dell’accesso agli account. C’è anche la possibilità di impostare una data di scadenza per i messaggi di posta elettronica inviati, in modo da poter utilizzare il vostro account di posta elettronica più come se fosse Snapchat.

È disponibile ovunque

Abbiamo già menzionato l’indipendenza e la neutralità di ProtonMail e anche che è disponibile su qualsiasi dispositivo. È possibile utilizzare il client webmail su desktop e laptop, mentre su dispositivi mobili si possono utilizzare le app per Android o iOS. Per i client di terze parti, il supporto IMAP e SMTP è disponibile per desktop, ma è necessario essere un cliente pagante per utilizzarlo.

Ci sono molte funzioni utili per privacy e sicurezza sui dispositivi mobili. Si può proteggere l’app con la sicurezza biometrica, ad esempio, in modo che nessun altro possa leggere le vostre e-mail anche se ha accesso al vostro telefono. Se controllate l’app iOS, vedrete che l’etichetta della privacy contiene solo una voce: diagnostica (che non è in alcun modo collegata alla vostra identità).

Ci sono molte funzioni extra

ProtonMail è molto più di un semplice servizio di posta elettronica. È possibile visualizzare le e-mail come conversazioni, in stile Gmail, e utilizzare una combinazione di etichette e cartelle per mantenere i messaggi organizzati (sebbene questi siano limitate, nel piano gratuito). Dal punto di vista della sicurezza, c’è il supporto per l’autenticazione a due fattori ed è molto semplice visualizzare la cronologia degli accessi.

Eseguendo l’upgrade a un piano a pagamento (da 5 dollari al mese) si potranno impostare filtri e regole per ordinare i messaggi man mano che arrivano, impostare un messaggio di risposta automatica, accedere a opzioni di importazione ed esportazione intelligenti e persino configurare domini personalizzati per gli indirizzi di posta elettronica. La protezione extra di un servizio VPN è un altro extra a pagamento che si può aggiungere all’account.
 

Fonte Fastweb.it

Calendario Notizie

Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930