Consumi di energia in Italia -5%, emissioni giù del 9%

Nella prima metà del 2023 in Italia
sono diminuiti i consumi di energia (-5%), a casa dell’inverno
mite, dei provvedimenti del governo, della migliorata efficienza
energetica delle aziende e del rallentamento dell’economia.
    Nello stesso periodo le emissioni di Co2 sono scese del 9%, per
l’uso minore del riscaldamento, il taglio della produzione
elettrica a carbone, l’incremento delle rinnovabili e
dell’importazione di elettricità e la frenata dell’economia. E’
quanto risulta dall’analisi Enea del sistema energetico italiano
per il primo semestre dell’anno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Fonte Ansa.it

Calendario Notizie

Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930