Ecuador, governo potrebbe impugnare l’esito del referendum

Il governo dell’Ecuador potrebbe non
accogliere immediatamente il risultato del referendum che ha
bocciato lo sfruttamento petrolifero in Amazzonia, adducendo “ragioni costituzionali”. Lo ha fatto capire il ministro
dell’Energia e delle Miniere, Fernando Santos, secondo il quale
il Blocco 43 nel Parco nazionale Yasunì per ora continuerà a
funzionare normalmente.
    Santos ha sottolineato che nella regione di Orellana, dove si
trova il giacimento, il “No” alla fine dei pozzi ha vinto con il
57,99%. E che l’articolo 57, comma 7, della Costituzione
suggerirebbe che la decisione prioritaria spetta agli “abitanti
del territorio” interessato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Fonte Ansa.it

Calendario Notizie

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031