Garmin torna a funzionare dopo aver subito un attacco hacker

(ANSA) – ROMA, 27 LUG – La compagnia statunitense Garmin,
specializzata in prodotti commerciali e professionali basati sul
Gps e in smartwatch per monitorare l’attività fisica, sta
tornando operativa dopo il blocco iniziato mercoledì scorso, e
che secondo diverse fonti è stato dovuto a un attacco hacker.
    Stando a numerosi messaggi pubblicati su Twitter dagli utenti, i
dati raccolti dagli smartwatch sono nuovamente sincronizzati con
l’applicazione Garmin Connect e accessibili sugli smartphone.
    Sul sito di Garmin, in cui l’azienda nei giorni scorsi ha
ammesso il disservizio, alcune piattaforme e funzionalità
offerte dalla compagnia risultano online, mentre per altre – tra
cui proprio la app – si indica un’accessibilità limitata.
    In base a quanto dichiarato nei giorni scorsi da alcuni
esperti di sicurezza, il disservizio di Garmin sarebbe stato
causato da un attacco di tipo ransomware, in cui gli hacker
prendono in “ostaggio” dispositivi, sistemi e reti di una
persona o un’azienda rendendoli inaccessibili finché non si paga
un riscatto. L’attacco, chiamato WastedLocker, sarebbe stato
sferrato da Evil Corp, un gruppo russo di cybercriminali.
    (ANSA).
   

Fonte Ansa.it

Calendario Notizie

Febbraio 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728