Vaccini: italiani su twitter più favorevoli che contrari

(ANSA) – PISA, 08 GEN – A dispetto del ‘rumore’ e del flusso
di ‘cinguettii’ che specie sui social media esprimono posizioni
fortemente contrarie, l’opinione pubblica su Twitter in Italia è
in realtà leggermente più favorevole che contraria ai vaccini.
    E’ quanto emerge da uno studio dell’Università di Pisa
pubblicato sulla rivista Ieee Intelligent Systems e condotto da
Alessio Bechini, Pietro Ducange, Francesco Marcelloni e
Alessandro Renda del dipartimento di ingegneria
dell’informazione.
    I quattro ricercatori hanno messo a punto un originale metodo
di analisi dell’opinione pubblica che si avvale
dell’Intelligenza artificiale. L’indagine, si spiega dall’Ateno,
ha riguardato circa 30mila utenti e 100mila tweet scritti dal
settembre 2016 al giugno 2017, selezionati attraverso una lista
di parole chiave come ad esempio #iovaccino o ‘rischio
vaccinale’. “È la prima volta che un sistema di Intelligenza
artificiale viene usato allo scopo di stabilire un trend di
opinione in Italia su questo tema – spiega Marcelloni -, grazie
a tecniche avanzate di Machine learning abbiamo addestrato il
nostro sistema a classificare gli utenti di Twitter come
favorevoli, contrari o neutrali ai vaccini, il tutto
concentrandoci sugli utenti e non sui singoli tweet”. Questo
rovesciamento di prospettiva, si spiega ancora, ha permesso di
eliminare le variabilità dettate da singoli messaggi
estemporanei, di monitorare un eventuale cambio di opinione nel
tempo e di escludere dal campione gli utenti troppo ‘rumorosi’
che se conteggiati avrebbero falsato i risultati a causa del
gran numero di tweet prodotti, senza tuttavia corrispondere a
gruppi di opinione realmente numerosi. Non ultimo questo
approccio “ha consentito un’analisi differenziata a livello
geografico che ha permesso di individuare sottili differenze fra
le varie regioni, mettendo in primo piano Roma e Milano come le
aree del Paese più attive sul tema vaccini”. (ANSA).
   

Fonte Ansa.it

Calendario Notizie

Giugno 2024
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930